Il boschetto dell'Averla

E' un boschetto di circa 1.7 ettari situato nella parte nord ovest della Piazza d'Armi.

E' denominato il Boschetto della Averla per la presenza, ivi segnalata da Lipu, di un uccellino, la Averla Piccola, specie quasi minacciata

 

Questa area, completamente boscata, è priva di vincolo MIBACT e su di essa (e sull'area contigua di 6 ettari degli ex magazzini militari, ora demoliti)  grava, in base al PGT, la possibilità     di edificazione di 145000 mq di slp.

 

Il Boschetto è un nodo fondamentale della Rete Ecologica  Regionale, collega la Piazza d'Armi con il parco delle Cave e  poi a nord con il parco di Trenno e il Bosco in città

corridoio ecologico di biodiversità

Esso fornisce alla cittadinanza numerosi servizi (meglio benefici) ecosistemici, quali  sequestro e stoccaggio di CO2 , rimozione dell'inquinamento atmosferico, drenaggio delle acque superficiali,
contenimento dell'innalzamento delle temperature

Per una relazione più dettagliata delle caratteristiche del Boschetto si veda più sotto.

 

Download
Relazione ambientale sul Boschetto dell'
Documento Adobe Acrobat 1.2 MB