5 Aprile 2022
Incendi in Piazza d’Armi.
Dal 5 aprile 2022 si sono susseguiti incendi dolosi nell’area verde in concomitanza con l’inizio dei ‘Lavori di pulizia e sgombero nella zona degli orti’ a cura di Invimit SgR, la società che gestisce la valorizzazione dell’area per conto del M.E.F. (Ministero Economia Finanza).
Facciamo presente che Invimit ha dei precisi obblighi nella gestione dei terreni, di quanto vi avviene e dei danni che una cattiva gestione può portare al tessuto urbano circostante (Articolo 2051 del Codice Civile).
L’area verde di Piazza d’Armi è stata oggetto per anni di appetiti immobiliari e nel 2019 è stata sottoposta a vincolo Mibact con divieto di edificazione e destinazione a parco pubblico.
Noi come associazioni del territorio da anni impegnate nella tutela e salvaguardia di questo prezioso bene pubblico denunciamo la strage ambientale, l’enorme danno al patrimonio arboreo, alla biodiversità, agli animali presenti nell’area, considerando il suo valore ecosistemico, tanto più elevato quanto più sono rare le aree di questo tipo superstiti nel
tessuto urbano della metropoli.
Ci auguriamo che vengano messe in atto tutte le misure di prevenzione necessarie a tutelare questo importante e fragile territorio.
Milano, 12/04/2022
Associazione Parco Piazza d'Armi - Le Giardiniere
Comitato Cittadini per la Piazza d'Armi
Aderiscono:
Impronte amiche
Animal King
Gianluca Baldon
Rete dei comitati della Città Metropolitana di Milano:
Associazione Amici Parco Nord, Associazione Parco Piazza d'Armi-Le Giardiniere, Azioniamo, Baiamonti Verde Comune, Che ne sarà di Città Studi, Cittadini difesa ambiente zona 5, Comitato Cittadini Crescenzago, Comitato Cittadini per Piazza d'Armi, Comitato Coordinamento San Siro, Comitato La Goccia, Comitato Milanese Acquapubblica, Comitato per la Difesa del centro balneare Romano, Comitato Torre di Via Stresa-Torre Insostenibile, No asfalto tutela strade lastricate, Proteggiamo il Monte Stella, Salviamo Benedetto Marcello, Salviamo il Parco Bassini, Salviamo il Pratone, Associazione Greensando.
Salviamo i Parchi - Milano
Comitato Parco Cividale
Trotto Bene Comune
Difendiamo Piazza d’Armi
Salviamo i Parchi
Comitato intercomunale Silla2
Dimensioni Diverse di Baggio
30 marzo 2022
In Piazza d'Armi INVIMIT, la società pubblica che ha in carico la vendita dell' area, ha dato inizio nella zona degli orti, ai lavori di sgombero e pulizia da macerie, rifiuti e materiali abbandonati anche pericolosi come l'amianto e di smantellamento delle costruzioni abusive di lamiera. Seguiranno i carotaggi per l'analisi del terreno e l'eventuale bonifica.
Come associazione Parco Piazza d'Armi le Giardiniere avevamo inviato a suo tempo un documento dettagliato circa le modalità ottimali con cui eseguire questi lavori nel rispetto della biodiversità del luogo. In seguito a ciò Invimit ci ha invitato a partecipare ad un sopralluogo che ha luogo il 25/3, presenti il dott. Audisio di Invimit, la dott. Soravia, head of Environment, Safety & ESG del gruppo Yard REAAS, l'agronomo dr. Risso e l'arch. Alessandra Mauri in rappresentanza dell'assessore al Verde Elena Grandi.
La dott. Soravia ha assicurato che le persone eventualmente presenti ancora nell'area saranno accompagnate dai servizi sociali verso una soluzione idonea. Hanno poi tutti garantito che i lavori nell'area verranno eseguiti nel modo meno invasivo possibile, rispettando le specie arboree presenti e sane. Le arnie dell'apicultrice Nenè Sombillo resteranno in loco e le api potranno continuare la loro attività.
Vi aggiorneremo periodicamente sul prosieguo dei lavori.
AUTUNNO 2021 in piazza d'Armi
Io abito la Possibilità
Una casa più bella della prosa
più ricca di finestre
superbe le sue porte.
E' fatta di stanze simili a cedri
che lo sguardo non possiede
Come tetto infinito
ha la volta del cielo
La visitano ospiti squisiti
la mia sola occupazione
spalancare le mani sottili
per accogliervi il Paradiso
(Emily Dickinson, 1862)
Da 9 anni le Giardiniere coltivano la Possibilità di trasformare la ex Piazza d'Armi in un luogo accogliente e vivibile per tutta la città. Qualunque sia la vostra Possibilità i nostri migliori auguri perché, continuando ad abitarla, si realizzi!
Le Giardiniere