
18 marzo 2018 - Il FAI, Fondo Ambiente italiano, a seguito della nomina a Luogo del Cuore della Piazza d'Armi, ha inviato alla Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio la richiesta di vincolo paesaggistico sull'area ai sensi della Legge 42 del 2004.
scaricare qui il testo
marzo 2018- Il prof. Ferri, coordinatore scientifico della Commissione Conservazione della Societas Herpetologica Italica (S.H.I), ci invia un contributo sull'importanza di salvaguardare l'oasi di biodiversità della Piazza d'Armi, in particolare perché ospita specie di anfibi protetti a livello europeo, quali il rospo smeraldino e il tritone crestato.
scarica qui la relazione del prof. Ferri
21 novembre 2017
La Piazza d' Armi è tra i 24 Luoghi del Cuore selezionati in tutta Italia da FAI e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MiBACT, per il 2017.
http://iluoghidelcuore.it/progetti-approvati